Ultima modifica: 13 Febbraio 2025

Senza categoria

11 Febbraio 25

PORTARE LE DISCIPLINE OUTDOOR INTEGRANDOLE AL DIGITALE

DESCRIZIONE:   Portare le discipline outdoor aiuta i ragazzi ad apprendere meglio, in modo esperienziale e in contesto autentico e stimolante. Un percorso pensato per aiutare i docenti a progettare e realizzare esperienze di outdoor education integrate al digitale. FORMATORE: Vittoria Volterrani TUTOR: Martina Piccari PROGRAMMA: Nel primo incontro online si affronteranno motivazioni e teorie pedagogiche, si    »

11 Febbraio 25

CREARE CONTENUTI DIDATTICI CON CANVA

Il corso di formazione è progettato per aiutare i docenti a sfruttare al meglio Canva, per arricchire le proprie lezioni e attività didattiche. Durante il corso, gli insegnanti impareranno a creare contenuti visivi accattivanti, come presentazioni, materiale didattico, poster, schede e molto altro, per coinvolgere gli studenti in modo creativo e innovativo. Il corso coprirà    »

15 Gennaio 25

DigComp 2.2

Lo scopo del programma formativo è il potenziamento delle competenze digitali e di innovazione tramite un percorso teorico-pratico attraverso le 5 aree che compongono il quadro europeo. Date Mercoledì 5 marzo dalle 16,30 alle 18,30Martedì 11 marzo dalle 16,30 alle 18,30Lunedì 17 marzo dalle 16,30 alle 18,30Mercoledì 26 marzo dalle 16,30 alle 18,30Venerdì 4 aprile    »

12 Dicembre 24

STEAM: ATELIER NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA

Il laboratorio è un percorso formativo per le insegnanti di scuola dell’infanzia, strutturato incinque incontri. Le insegnanti svilupperanno competenze alfabetico funzionali, matematiche,scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche, digitali, personali e sociali. Verranno stimolatealla capacità di imparare a imparare e rafforzeranno il pensiero critico, il problem solving,capacità progettuali, interpersonali e comunicative. Con le attività STEAM il prodotto finalenon è    »

12 Dicembre 24

FARE PODCAST A SCUOLA

ID percorso Il corso illustrerà le caratteristiche di un podcast e della sua struttura, focalizzando l’attenzione sulle opportunità didattiche che l’attività di podcasting offre alle scuole. Durante il corso, sarà particolarmente approfondito anche il tema della gestione dell’audio digitale e saranno mostrati alcuni setting e risorse utili per la registrazione. Durante il corso saranno svolte    »

5 Dicembre 24

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E CREATIVITA’

DESCRIZIONE Il corso offre un’introduzione pratica all’uso dell’Intelligenza Artificiale (AI). Partendo dai concetti di base dell’AI, il percorso si concentra su come l’AI possa essere utilizzata per risolvere problemi, generare contenuti creativi, e stimolare l’innovazione in diversi ambiti, tra cui la scrittura, le arti visive e sonore, e la scienza. Ogni incontro è strutturato per    »

1 Dicembre 24

Open Days scuola primaria

A DICEMBRE

27 Novembre 24

Le prove nazionali di matematica della scuola primaria del 2024: leggere i risultati per comprendere i processi

l’INVALSI ha il piacere di ricordarVi che mercoledì 4 dicembre 2024 dalle ore 17:00 alle ore 18:30 si svolgerà il Webinar dal titolo Le prove nazionali di matematica della scuola primaria del 2024: leggere i risultati per comprendere i processi. Le relatrici saranno la Prof.ssa Francesca Ferrara (Università di Torino), la Dott.ssa Ketty Savioli (I.C.    »

22 Novembre 24

Progetti 2024/ 2025

22 Novembre 24

Fattorie didattiche Rimini

    Spett.li Istituti Scolastici, anche quest’anno siamo lieti di inviarvi l’elenco aggiornato delle Fattorie didattiche del territorio di Rimini, una rete di aziende agricole qualificate in grado di offrire alle classi una proposta formativa ricca di percorsi sui temi dell’agricoltura, dell’alimentazione e dell’ambiente. Le informazioni dettagliate sull’offerta formativa e i servizi di ciascuna fattoria    »

19 Novembre 24

Mostra Interattiva del CNR ARTICO – Viaggio interattivo al Polo Nord

Gentilissimi, con la presente si segnala la pubblicazione, sul sito istituzionale USR-ER, al seguente link diretto:  https://www.istruzioneer.gov.it/2024/11/08/mostra-interattiva-del-cnr-artico-viaggio-interattivo-al-polo-nord/  dell’iniziativa in oggetto promossa dal CNR e riguardante il tema del cambiamento climatico.

19 Novembre 24

Educazione finanziaria nelle scuole – proposte della Banca d’Italia

Ai referenti di Educazione Civica Gentili,  si segnala la diffusione delle informazioni relative all’iniziativa in oggetto, sul sito dell’Ufficio scolastico regionale per l’Emilia-Romagna, al link  https://www.istruzioneer.gov.it/2024/11/13/educazione-finanziaria-nelle-scuole-a-s-2024-25-banca-ditalia/. Distinti saluti Maria Silvia Galanti

12 Novembre 24

Un viaggio dedicato a Giovanni Pascoli!

Dall’Infanzia alla Secondaria di II grado Guarda Online > Un viaggio dedicato a Giovanni Pascoli! Dall’Infanzia alla Secondaria di II grado Il Parco Poesia Pascoli di San Mauro Pascoli è lieto di presentare le nuove proposte didattiche per l’anno scolastico, pensate per offrire un’immersione unica nel mondo del grande poeta Giovanni Pascoli. A partire dalla sua Casa Natale fino al Museo    »

12 Novembre 24

Progetti Educazione Civica Amref

Gentili referenti scolastici, con preghiera di diffusione a tutti i docenti, è con piacere che vi inviamo la nuova edizione del programma A Scuola con Amref.   La nuova proposta di A Scuola con Amref per l’anno scolastico 2024-2025 è stata arricchita e rinnovata, offrendo 13 progetti educativi gratuiti che si sviluppano su tre filoni tematici: la corretta narrazione del continente    »

12 Novembre 24

Proposta Teatro didattico LINGUE SENZA FRONTIERE

Progetti didattici offerti da “Lingue senza frontiere srl”. La Società, ente di formazione accreditato dal MIUR, si occupa dell’insegnamento delle lingue straniere nelle scuole italiane, con un metodo coinvolgente e divertente che mira all’acquisizione della lingua nella maniera più naturale possibile e propone agli alunni spettacoli di teatro didattico e laboratori linguistici. Si riporta di    »

8 Novembre 24

PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ DELLA PEDIATRIA DI COMUNITÀ PER LE COMUNITÀ EDUCATIVE SCOLASTICHE. ANNO SCOLASTICO 2024 – 2025

PROGRAMMA

8 Novembre 24

Progetto Legalità Rappresentazione Teatrale VITE “ PRIVATE ” Liberamente ispirato alle vite di Rita Atria e Margherita Asta (Strage di Pizzolungo)

Vi inviamo in allegato la proposta con informazioni, costi e scheda di interesse a partecipare, la quale compilazione non è assolutamente vincolante, per la partecipazione alla Rappresentazione Teatrale sul tema della LEGALITA’:   VITE “ PRIVATE ” fwdprogettolegalitrappresentazioneteatralevitepriv Liberamente ispirato alle vite di Rita Atria e Margherita Asta (Strage di Pizzolungo)   Regia di Rosaria Bonfiglio      »

8 Novembre 24

Prosecuzione del progetto readER per l’a.s. 2024/2025

Siamo lieti di comunicarti che la Regione Emilia-Romagna ha deciso di prorogare il progetto readER per tutto l’anno scolastico 2024/2025. Ricordiamo che il progetto readER consente a tutte le scuole del territorio emiliano-romagnolo – primarie, secondarie di I e II grado, statali e paritarie – di avere a disposizione una ricca biblioteca digitale. readER si basa sul servizio MLOL    »

8 Novembre 24

Progetto Educativo alla legalità – Guardia di Finanza

Gentili, a seguire l’invito proveniente dalla Guardia di Finanza relativo all’oggetto. L’iniziativa, che trae origine da un Protocollo d’Intesa tra il Comando Generale della Guardia di Finanza ed il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, è finalizzata a promuovere un programma di attività sulla legalità economica, a favore degli studenti delle scuole primarie e secondarie di    »

7 Novembre 24

Iniziativa “Sky Up The Edit” – anno scolastico 2024/2025

Con la presente si segnala la pubblicazione sul sito istituzionale dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna, http://istruzioneer.gov.it, al seguente link diretto: https://www.istruzioneer.gov.it/2024/11/06/iniziativa-sky-up-the-edit-anno-scolastico-2024-2025/ della nota MIM AOODGSIP 6 novembre 2024, prot. n. 3322, per diffusione presso le Vostre Istituzioni Scolastiche   Cordiali saluti