Ultima modifica: 13 Giugno 2025

Senza categoria

13 Giugno 25

Comunicazione incontro con docenti e famiglie degli alunni nuovi iscritti a.s. 2025-2026

Comunicazione incontro con docenti e famiglie degli alunni nuovi iscritti 2025-2026_INFANZIA

6 Giugno 25

Un Viaggio nel Mondo della Scienza: il giorno 30 maggio 2025 le classi dalla prima alla quinta in visita al Museo del Balì.

Un Viaggio nel Mondo della Scienza: il giorno 30 maggio 2025 le classi dalla prima alla quinta in visita al Museo del Balì. In una splendida giornata di primavera, tutte le classi dalla prima alla quinta del nostro plesso Giovanni XXIII  hanno avuto l’opportunità di vivere un’esperienza educativa e stimolante presso il Museo del Balì,    »

6 Giugno 25

Una Festa di Fine Anno Indimenticabile: tra storie, musica e saluti speciali

L’anno scolastico si è concluso in modo davvero speciale con una festa di fine anno ricca di emozioni, creatività e sorrisi. In un’atmosfera di gioia e condivisione, i bambini di tutte le classi si sono esibiti davanti a genitori, insegnanti e compagni, regalando uno spettacolo unico, frutto del loro impegno e della loro fantasia.Le storie    »

15 Maggio 25

Kamishibai

15 Maggio 25

PROGETTO HERA LA GRANDE MACCHINA DEL MONDO – ENERGIA- “I ROBOT AMICI DELL’AMBIENTE”

15 Maggio 25

PROGETTO COOP “Scopriamo la spesa!”

Classe Prima Plesso Giovanni XXIII

6 Maggio 25

Progetto Kamishibai per il sito

In classe seconda abbiamo realizzato un bellissimo progetto con il kamishibai, il teatro di carta giapponese. Abbiamo inventato storie originali, usando la fantasia e lavorando insieme con entusiasmo. Ci siamo divisi in gruppo, abbiamo  creato le immagini e i testi della nostra storia, imparando a collaborare e a rispettare le idee degli altri. Durante il laboratorio    »

6 Maggio 25

Progetto la Baldini in classe_GiovanniXXIII

Noi bambini di seconda del plesso Giovanni XXIII  il giorno 14 marzo 2025 siamo andati alla biblioteca Baldini di Santarcangelo di Romagna per vivere una bellissima avventura tra i libri. Appena entrati abbiamo consegnato il libro che ci aveva dato la bibliotecaria quando è venuta a trovarci a scuola. Poi siamo andati in uno spazio con    »

22 Aprile 25

La comunicazione strategica, efficace ed innovativa fuori e dentro l’aula

Il percorso, rivolto allo staff del dirigente scolastico, ha l’obiettivo di potenziare la comunicazione interna ed esterna alla scuola, valorizzando il ruolo strategico dei docenti nella progettazione e documentazione didattica. Partendo dall’analisi del PTOF, del RAV e del Piano di Miglioramento, i partecipanti rifletteranno su strumenti e azioni per rendere più efficace e coerente la    »

17 Aprile 25

Verbale commissione elettorale RSU – Assegnazione dei voti, dei seggi e individuazione degli eletti

MODELLO 3 timbro_VERBALE COMMISSIONE ELETTORALE – ELEZIONI RSU 2025

11 Febbraio 25

PORTARE LE DISCIPLINE OUTDOOR INTEGRANDOLE AL DIGITALE

DESCRIZIONE:   Portare le discipline outdoor aiuta i ragazzi ad apprendere meglio, in modo esperienziale e in contesto autentico e stimolante. Un percorso pensato per aiutare i docenti a progettare e realizzare esperienze di outdoor education integrate al digitale. FORMATORE: Vittoria Volterrani TUTOR: Martina Piccari PROGRAMMA: Nel primo incontro online si affronteranno motivazioni e teorie pedagogiche, si    »

11 Febbraio 25

CREARE CONTENUTI DIDATTICI CON CANVA

Il corso di formazione è progettato per aiutare i docenti a sfruttare al meglio Canva, per arricchire le proprie lezioni e attività didattiche. Durante il corso, gli insegnanti impareranno a creare contenuti visivi accattivanti, come presentazioni, materiale didattico, poster, schede e molto altro, per coinvolgere gli studenti in modo creativo e innovativo. Il corso coprirà    »

15 Gennaio 25

DigComp 2.2

Lo scopo del programma formativo è il potenziamento delle competenze digitali e di innovazione tramite un percorso teorico-pratico attraverso le 5 aree che compongono il quadro europeo. Date Mercoledì 5 marzo dalle 16,30 alle 18,30Martedì 11 marzo dalle 16,30 alle 18,30Lunedì 17 marzo dalle 16,30 alle 18,30Mercoledì 26 marzo dalle 16,30 alle 18,30Venerdì 4 aprile    »

12 Dicembre 24

STEAM: ATELIER NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA

Il laboratorio è un percorso formativo per le insegnanti di scuola dell’infanzia, strutturato incinque incontri. Le insegnanti svilupperanno competenze alfabetico funzionali, matematiche,scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche, digitali, personali e sociali. Verranno stimolatealla capacità di imparare a imparare e rafforzeranno il pensiero critico, il problem solving,capacità progettuali, interpersonali e comunicative. Con le attività STEAM il prodotto finalenon è    »

12 Dicembre 24

FARE PODCAST A SCUOLA

ID percorso Il corso illustrerà le caratteristiche di un podcast e della sua struttura, focalizzando l’attenzione sulle opportunità didattiche che l’attività di podcasting offre alle scuole. Durante il corso, sarà particolarmente approfondito anche il tema della gestione dell’audio digitale e saranno mostrati alcuni setting e risorse utili per la registrazione. Durante il corso saranno svolte    »

5 Dicembre 24

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E CREATIVITA’

DESCRIZIONE Il corso offre un’introduzione pratica all’uso dell’Intelligenza Artificiale (AI). Partendo dai concetti di base dell’AI, il percorso si concentra su come l’AI possa essere utilizzata per risolvere problemi, generare contenuti creativi, e stimolare l’innovazione in diversi ambiti, tra cui la scrittura, le arti visive e sonore, e la scienza. Ogni incontro è strutturato per    »

1 Dicembre 24

Open Days scuola primaria

A DICEMBRE

27 Novembre 24

Le prove nazionali di matematica della scuola primaria del 2024: leggere i risultati per comprendere i processi

l’INVALSI ha il piacere di ricordarVi che mercoledì 4 dicembre 2024 dalle ore 17:00 alle ore 18:30 si svolgerà il Webinar dal titolo Le prove nazionali di matematica della scuola primaria del 2024: leggere i risultati per comprendere i processi. Le relatrici saranno la Prof.ssa Francesca Ferrara (Università di Torino), la Dott.ssa Ketty Savioli (I.C.    »

22 Novembre 24

Progetti 2024/ 2025

22 Novembre 24

Fattorie didattiche Rimini

    Spett.li Istituti Scolastici, anche quest’anno siamo lieti di inviarvi l’elenco aggiornato delle Fattorie didattiche del territorio di Rimini, una rete di aziende agricole qualificate in grado di offrire alle classi una proposta formativa ricca di percorsi sui temi dell’agricoltura, dell’alimentazione e dell’ambiente. Le informazioni dettagliate sull’offerta formativa e i servizi di ciascuna fattoria    »