La scuola partecipa alla rassegna ““La musica unisce la scuola””
IL DOMANI CHE SARA’
Il coro a distanza della Scuola Primaria M. Moretti è nato da un’idea del maestro Lucio Aiello che ha composto musica e parole di una canzoncina il cui testo affronta, in modo leggero e positivo, il tema del difficile momento che stiamo vivendo. Il contenuto del brano è un inno alla positività e dà ai bambini suggerimenti e consigli pratici per superare al meglio le difficoltà di questo periodo, attivando energie e fornendo spunti creativi e coinvolgenti per tutti. La realizzazione della parte audio, di cui le singole tracce sono state registrate individualmente dai bambini partecipanti, con la collaborazione dei genitori, e assemblate poi in un secondo momento, ha suscitato un forte desiderio di collaborazione per raggiungere un fine comune, facendo emergere il vero spirito del lavoro corale, nonostante la distanza. Le illustrazioni a sostegno delle singole strofe sono state realizzate da diversi alunni delle varie classi con altrettanto coinvolgimento e senso di partecipazione. Il risultato ottenuto è dovuto alla collaborazione di tutti.
LA MUSICA UNISCE E……CREANDO GUARISCE.
CLASSE TERZA. SCUOLA PRIMARIA “GIOVANNI XXIII” CIRCOLO 2 SANTARCANGELO DI ROMAGNA.
IL NOSTRO NON VUOLE ESSERE UN CAPOLAVORO ORCHESTRATO, ANZI!
RAPPRESENTA LA TESTIMONIANZA DI COME, DA UNA SITUAZIONE DI DIDATTICA TANTO ANOMALA E DIFFICILE, SIA SCATURITO IL CONSOLIDAMENTO E LO SVILUPPO DELL’ ALLEANZA TRA SCUOLA E FAMIGLIA, ATTRAVERSO LA MAGNIFICA COOPERAZIONE ANCHE A DISTANZA;
OGNI GENITORE SI E’ VISTO, A VOLTE ALUNNO ACCANTO AL PROPRIO FIGLIO-ALUNNO;
ALTRE VOLTE, INSEGNANTE A SOSTEGNO DELL’INSEGNANTE.
DA QUI IL NOSTRO MESSAGGIO:” LA MUSICA UNISCE E…. CREANDO ,GUARISCE.
E’ SATO ASSEGNATO UN COMPITO DI REALTA’: “IL MIO DIARIO”, I BAMBINI SONO STATI INVITATI A GUARDARSI DENTRO, RICONOSCERE GLI STATI D’ANIMO DEL MOMENTO ED ESPRIMERLI CON LA SCRITTURA.
PERCORSO.
SIAMO PARTITI DALLA NOSTRA AULA VUOTA.
DAL DIARIO DI OGNUNO, SONO STATI SUCCESSIVAMENTE ESTRAPOLATI ALCUNI PENSIERI; DOPO LA REVISIONE E LA RICERCA DELLE RIME, SONO STATI TRASCRITTI IN UNA FILASTROCCA COOPERATIVA;
TUTTI I PRODOTTI PARZIALI SONO STATI INVIATI E CORRETTI IN CLASSROOM.
ALLA FINE SONO STATI “RECITATI” SU UNA BASE DI MUSICA RAP.