Via Santarcangiolese, 1733 -47822 – Santarcangelo di Romagna (RN)
– Tel. +39 0541620920 – PEC: rnee018005@pec.istruzione.it
– Mail: rnee018005@istruzione.it – Codice Meccanografico RNEE018005 – Cod.Fisc. 91015260408
Area PON – Tutta la documentazione
Gentilissime/i, si desidera informare che la Provincia di Rimini, in collaborazione con numerose associazioni del territorio, ha promosso il progetto “Gea: l’estate del rispetto” , che prevede una serie di iniziative (incontri, escursioni in mare e laboratori) che prenderanno il via nei prossimi giorni e proseguiranno per tutta l’estate, le cui finalità sono la prevenzione »
Si trasmette, in allegato, file di cui in oggetto.
Si segnala l’avvenuta pubblicazione sul sito istituzionale di questo Ufficio della notizia accessibile al seguente link: https://rn.istruzioneer.gov.it/2022/05/18/personale-ata-mobilita-a-s-2022-2023-proroga-termini-pubblicazione-movimenti/ Si rende noto che con nota del Ministero dell’Istruzione recante prot. n. 928 del 04/05/2022, i termini di pubblicazione dei movimenti del personale A.T.A. sono stati posticipati al 31 maggio 2022. Saluti
Gent.mi, con la presente per mettervi a conoscenza e invitarvi a partecipare alla proiezione del documentario “I nove mesi dopo”, regia di Mariagrazia Contini, Paolo Marzoni e Vito Palmieri. Il documentario dà voce alla sofferenza che tante mamme vivono nei nove mesi del dopo parto, quando sembra che non ci siano motivi per provarla, poichè »
Per strade e sentieri: natura, bellezza, identità
si invia nota prot n. 1211 del 05/05/2022 avente come oggetto: “17 maggio – Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia”
Gent.mi, con la presente per mettervi a conoscenza e invitarvi a partecipare alla proiezione del documentario “I nove mesi dopo”, regia di Mariagrazia Contini, Paolo Marzoni e Vito Palmieri. Il documentario dà voce alla sofferenza che tante mamme vivono nei nove mesi del dopo parto, quando sembra che non ci siano motivi per provarla, poichè »
Sito realizzato
da Chiara Fontana
su modello della comunità di pratica
Versione 2015.2.2
Proudly powered by WordPress •
HTML5 •
CSS