Via Santarcangiolese, 1733 -47822 – Santarcangelo di Romagna (RN)
– Tel. +39 0541620920 – PEC: rnee018005@pec.istruzione.it
– Mail: rnee018005@istruzione.it – Codice Meccanografico RNEE018005 – Cod.Fisc. 91015260408
Area PON – Tutta la documentazione
Si celebra oggi la Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’inno e della bandiera istituita dalla legge 222 del 2012: la Repubblica riconosce il giorno 17 marzo, data della proclamazione in Torino, nell’anno 1861, dell’Unita’ d’Italia, quale ‘Giornata dell’Unita’ nazionale, della Costituzione, dell’inno e della bandiera‘, allo scopo di ricordare e promuovere, nell’ambito di una didattica »
Borse di studio, riservate agli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado e scuola secondaria di secondo grado riferite all ‘anno scolastico 2021/2022. Si trasmette il bando di concorso per l’assegnazione di borse di studio in favore delle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata, nonché dei loro superstiti, delle vittime del dovere »
Con la presente vi comunichiamo l’adesione, il 20 di marzo, all’iniziativa “Il Giusto gusto del grano”, promossa dalla cooperativa Libera Terra nel periodo dal 16 al 21 marzo, in memoria delle vittime innocenti di tutte le mafie. Quel giorno a mensa sarà servita la pasta di semola ottenuta dal grano coltivato sui terreni confiscati alla mafia. »
Si informano le famiglie di quanto segue https://www.comune.santarcangelo.rn.it/elementi-per-homepage/notizie/in-fase-avanzata-i-lavori-alla-scuola-dellinfanzia-di-canonica-in-corso-il-completamento-di-tetto-e-cappotti-esterni
116_Verbale-1°-Comitato-Mensa_31-01-2023.pdf VERBALE COMITATO MENSA 2022_2023_31-01-2023.pdf
Gli incontri con la Psicologa dott.ssa Ammannati previsti per la giornata odierna sono rinviati per la chiusura della Scuola, a causa delle precipitazioni nevose. Saranno comunicate le successive date.
Nell’anniversario dei trattati di pace di Parigi (10 febbraio 1947), in occasione del Giorno del Ricordo, l’Amministrazione comunale organizza due momenti di commemorazione e approfondimento per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani nell’esodo giuliano-dalmata, delle vittime delle foibe e delle vicende storiche del confine orientale: bit.ly/3HzNAtv Ho il piacere di invitarti alla commemorazione »
Sito realizzato
da Chiara Fontana
su modello della comunità di pratica
Versione 2015.2.3.2
Proudly powered by WordPress •
HTML5 •
CSS