http://Circolari interne: N. 92 – Comunicazione trasporto scolastico_variazione corsa di ritorno_23-12-2022_Comune di Santarcangelo Servizio ScuolaBus
Sono lieta di invitarti al tradizionale saluto di fine anno dell’Amministrazione comunale di Santarcangelo, che si terrà Venerdì 23 dicembre 2022alle ore 17presso la Sala Consiliare “Maria Cristina Garattoni” con la consegna dell’Arcangelo d’Oro e di tutti gli altri riconoscimenti dell’Amministrazione comunale, dalle benemerenze alle menzioni speciali, dalla tessera di socio onorario 2022 della »
“La scuola inclusiva richiede sistemi di istruzione flessibili in risposta alle diverse e spesso complesse esigenze dei singoli alunni” (Agenzia Europea per lo Sviluppo dell’Istruzione degli Alunni Disabili)
……”l’umanità ha il dovere di dare al fanciullo il meglio di se stessa”……. Oggi si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza: nel novembre del 1959 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottava la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo. Sempre nel 20 novembre del 1989, l’Assemblea Generale dell’ONU ha approvato »
Città di Santarcangelo di RomagnaGiornata delle Forze Armate e Festa dell’Unità Nazionale Domenica 6 novembre 2022 Nella ricorrenza del IV Novembre, Giornata delle Forze Armate e Festa dell’Unità Nazionale, l’Amministrazione comunale di Santarcangelo e le Associazioni combattentistiche ricordano la conclusione del primo conflitto mondiale e i caduti di tutte le guerre, esprimendo gratitudine »
Si allega l’invito per l’incontro pubblico promosso dalla Pastorale scolastica sul tema: “Nuove modalità di comunicazione e relazioni educative” il prossimo 10 novembre alle h. 21,00 in Sala Manzoni col prof. Luca Botturi. A questo incontro ne seguirà la settimana successiva un altro, promosso dal Servizio diocesano tutela minori, sul tema: “Educare a tutelare”, »
Si condivide volantino relativo ad un corso di fumetto, organizzato dall’Associazione I Denti Mancanti, in partenza nel mese di novembre. Quest’iniziativa fa parte di una serie di attività finanziate tramite un bando comunale, volto alla realizzazione di corsi gratuiti per bambini. Il corso si rivolge a bambini dai 9 ai 14 anni iscritti alle scuole »